Gli Euro del Vaticano sono un'eccezione nell'ambito delle emissioni da parte degli Stati del Unione Monetaria Europea. La Città del Vaticano, infatti, non appartiene all'Unione Europea, ma dato che come valuta a corso legale era utilizzata la lira italiana in quanto lo Stato della Città del Vaticano non aveva una moneta propria, anche il Vaticano è stato autorizzato ad utilizzare l'euro come moneta ufficiale dopo l'adozione dell'euro da parte dell'Italia.
Le monete in Euro del Vaticano vengono coniate dalla Zecca di Roma, come avviene per gli Euro Italiani. Anche gli Euro del Vaticano adottano sul retro la faccia comune utilizzata nel resto dell'Unione Europea. Per quanto riguarda il dritto, riconoscibile dalla leggenda con il nome dello stato, riporta l'immagine del capo dello stato, cioè il Papa in carica. L'autore del profilo di Giovanni Paolo II, capo dello Stato della Città del Vaticano, è Guido Veroi, mentre l'incisore è Uliana Pernazza.
(Seleziona le immagini per maggiori informazioni)
Giovanni Paolo II | Commemorativi 2004 | Sede Vacante |
![]() ![]() |
75º anniversario della fondazione della Città del Vaticano | ![]() ![]() |
Benedetto XVI | Commemorativi 2005 | Commemorativi 2006 |
![]() ![]() |
Giornata mondiale della gioventù 2005 | 500º anniversario dell'istituzione della Guardia svizzera pontificia |
Commemorativi 2007 | Commemorativi 2008 | Commemorativi 2009 |
80º compleanno di Papa Benedetto XVI | Anno paolino | Anno internazionale dell'astronomia |
Commemorativi 2010 | Commemorativi 2011 | Commemorativi 2012 |
Anno sacerdotale | Giornata mondiale della gioventù 2011 | VII Incontro mondiale delle famiglie |
Sede Vacante | ||
![]() ![]() |
||
Francesco | Commemorativi 2013 | Commemorativi 2014 |
![]() ![]() |
Giornata mondiale della gioventù 2013 | 25º anniversario della caduta del Muro di Berlino |
Commemorativi 2015 | Commemorativi 2016 | Commemorativi 2016 |
VIII Incontro mondiale delle famiglie | Giubileo straordinario della misericordia | 200º anniversario della Gendarmeria Vaticana |
Commemorativi 2017 | Commemorativi 2017 | Commemorativi 2018 |
1950º anniversario del martirio dei Santi Pietro e Paolo | 100º anniversario delle apparizioni della Madonna di Fatima | Anno europeo del patrimonio culturale |
Commemorativi 2018 | Commemorativi 2019 | Commemorativi 2019 |
50º anniversario della morte di Padre Pio | 90º anniversario dello Stato della Città del Vaticano | 25º anniversario del Restauro della Cappella Sistina |
Commemorativi 2020 | Commemorativi 2020 | Commemorativi 2021 |
500º anniversario della morte di Raffaello Sanzio | 100º anniversario della nascita di Giovanni Paolo II | 450º anniversario della nascita di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio |
Commemorativi 2021 | Commemorativi 2022 | Commemorativi 2022 |
700º anniversario della morte di Dante Alighieri | 25º anniversario della morte di Madre Teresa di Calcutta | 125º anniversario della nascita di Papa Paolo VI |
Commemorativi 2023 | Commemorativi 2023 | |
Cinquecentenario della morte di Pietro Perugino | Centocinquantenario della morte di Alessandro Manzoni |
Copyright © ilMarengo.com
Tutti i diritti riservati